Sesso Potere e Denaro, come comportarsi

Cosa guida la tua vita? Una riflessione su sesso, potere e denaro

Cosa guida davvero la tua vita? È una domanda semplice, ma che ha il potere di scuotere ogni angolo della nostra esistenza. Ogni giorno siamo bombardati da messaggi che esaltano il sesso, il potere e il denaro come mete ultime del nostro vivere. Ma cosa succede quando raggiungi tutto ciò che il mondo ti promette e ancora ti senti vuoto?

“Che giova all’uomo, se guadagna tutto il mondo e perde poi l’anima sua?
Matteo 16:26

Immagina tre giovani: Marco, ossessionato dal potere e dal successo; Giulia, che cerca sicurezza nel denaro; e Luca, intrappolato nel desiderio di piaceri fugaci. La loro storia potrebbe essere la tua storia, fatta di lotte interiori e di una sete di significato che nulla al di fuori di Dio può colmare.

John Piper, nel suo libro Sesso, Potere e Denaro, ci sfida a ripensare le cose che controllano il nostro cuore.

Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso provengono le sorgenti della vita.
Proverbi 4:23

Quando sesso, potere e denaro orbitano attorno alla gloria di Dio, invece di diventare idoli che distruggono, diventano strumenti di vita.

Un potere che corrompe o che edifica?

Marco è ossessionato dall’idea di essere qualcuno. Si vede già seduto a un tavolo di consiglio, mentre dirige un team aziendale di successo. Ma quel desiderio, se lasciato a se stesso, può trasformarsi in una prigione. Piper ci ricorda che il potere non è intrinsecamente malvagio. Quando è usato per servire gli altri, diventa uno strumento per costruire il Regno di Dio. Ma quando è centrato su di noi, genera divisione, arroganza e disperazione.

E allora, quale potere cercare? Gesù, il Re dei re, ha scelto di servire lavando i piedi dei suoi discepoli. Ha usato il suo potere per liberare e guarire, non per dominare. La domanda per Marco – e per noi – è: come stiamo usando il nostro potere? Per costruire il nostro regno o per riflettere quello di Dio?

Denaro: Un Dio che esige tutto

Pensa a Giulia, una giovane imprenditrice che ha fatto della sua carriera il centro della sua vita. Ogni euro che guadagna rappresenta una pietra in più nel muro che la separa dalla paura della povertà. Eppure, non importa quanto guadagni, quella paura non scompare mai.

Piper ci insegna che il denaro è un maestro crudele quando diventa il nostro fine ultimo. Ma quando è visto come un dono da amministrare, diventa uno strumento potente per mostrare l’amore di Dio. Giulia potrebbe usare il suo successo per sostenere missioni, aiutare i bisognosi e investire nella crescita della comunità. La sua sfida è riconoscere che tutto ciò che ha non è veramente suo: è di Dio.

Sesso: desiderio o distruzione?

Poi c’è Luca, un ragazzo che lotta con la sua sessualità. Cresciuto in una cultura che esalta il piacere immediato, ha imparato a vedere il sesso come un diritto, non come un dono. Ma ogni esperienza lo lascia più vuoto e più solo.

Piper ci invita a vedere il sesso come Dio l’ha progettato: un riflesso della Sua alleanza fedele con noi. Non è un fine in sé, ma un segno che punta a qualcosa di più grande. La vera intimità non si trova nel soddisfare ogni impulso, ma nel vivere una vita centrata sull’amore sacrificale di Cristo.

Vivere nella luce

Il messaggio centrale di Piper è che sesso, potere e denaro non sono nemici da evitare, ma doni da redimere. Quando li poniamo sotto la sovranità di Dio, smettono di essere idoli e diventano strumenti per glorificarlo. Marco, Giulia e Luca – ognuno con le proprie lotte – possono trovare speranza in questa verità.

E tu? dove stai cercando significato?

La prossima volta che pensi a sesso, potere e denaro, ricorda questo: non sei stato creato per servire questi desideri. Sei stato creato per servire Dio. E nel farlo, troverai la vera libertà.

Autore: Paolo Imperitura


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHAT